Negli anni 1998 e 1999 l'Amministrazione Comunale ha istituito tre "Parchi di Campagna", con lo scopo di difendere e preservare quanto della nostra antica civiltà contadina è ancora presente sul territorio.
Percorrendo i sentieri e le vie che attraversano i "Parchi di Campagna" di Bagnolo, si possono così osservare brandelli di paludi e di boschi, caseifici, antiche chiese e canali scavati dai nostri nonni a "forza di vanga e di carriola". Si possono ammirare siepi, che incorniciano i percorsi e svolgono un ruolo basilare nella salvaguardia dell'ecosistema, creando condizioni di nicchia utili alla sopravvivenza di moltissimi organismi animali e vegetali.
I "Parchi di Campagna" ci offrono la possibilità di respirare un po' d'aria buona, godere del silenzio smarrito nelle città e riprendere contatto con il nostro passato.
Tre sono i "Parchi di Campagna" che si possono visitare a Bagnolo.
Parco Territoriale Naturalistico "Tassone" - Area di Riequilibrio Ecologico di Via Casaletto
Parco Territoriale Naturalistico Vecchia Ferrovia
Parco di Campagna Via Strada Vecchia