Consigli di Quartiere e delle Frazioni

Cosa sono i Consigli di Quartiere e delle Frazioni?
Sono organismi di partecipazione dei cittadini all'amministrazione locale su base territoriale.
Quanti sono?
Da Regolamento, i Consigli di Quartiere e delle Frazioni sono sei: cinque rappresentativi di altrettanti quartieri del capoluogo, suddivisi per omogeneità territoriale e densità di popolazione, uno rappresentativo degli abitanti delle tre frazioni di Pieve Rossa, S.Michele della Fossa e S.Tomaso. A seguito delle elezioni del 16 aprile 2023, il Consiglio delle Frazioni non si è costituito per mancanza del numero minimo di candidati.
Che funzione hanno?
Sono organismi con funzioni consultive, propositive, conoscitive e possono collaborare con l’Amministrazione comunale nella gestione partecipata dei servizi comunali. Dialogano con la Giunta e con il Sindaco nella ricerca della soluzione ai problemi del quartiere e per migliorarne la qualità di vita.
Da chi sono composti i Consigli di Quartiere?
Sono composti da cittadini residenti a Bagnolo in Piano, italiani e comunitari, che si sono candidati e sono stati eletti tramite consultazione popolare.
Come si compongono?
Ogni Consiglio di Quartiere è composto da un minimo di 3 a un massimo di 5 consiglieri. Al suo interno, ogni Consiglio elegge un Coordinatore e nomina un Vicecoordinatore.
Che impegno comporta?
Il Consiglio dura in carica 3 anni e si autoregola in merito alle modalità di lavoro e alla frequenza di convocazione. Il ruolo di Consigliere di quartiere/delle frazioni, la partecipazione alle sedute, la carica di Coordinatore e quella di Vicecoordinatore sono a titolo gratuito.