Spettacolo per l'8 marzo: "Fino a consumare le scarpe"

Lo spettacolo è ispirato alla rivolta delle donne di Rosentrasse e alla nascita del movimento delle Madri di Plaza de Mayo.

Immagine principale

Descrizione

Spettacolo in occasione dell'8 Marzo

"Fino a Consumare le scarpe"

---

Che fastidio può dare al potere un gruppo di donne che camminano?

Lo spettacolo è ispirato a due fatti storici. La rivolta delle donne di Rosentrasse e la nascita del movimento delle Madri di Plaza de Mayo.

In una stanza immaginaria si incontrano le memorie e i ricordi di due donne vissute in due epoche diverse, Else nella Berlino del 1943 schiacciata dal nazismo e Rosa a Buenos Aires nel 1974 durante la dittatura militare di Videla. La stanza diventa il luogo onirico dei loro ricordi legati al momento in cui la dittatura strappa loro il marito ebreo e la figlia desaparecida. Le loro memorie, le emozioni, apparentemente così lontane nel tempo e nello spazio, si intrecciano fino a diventare le stesse, quasi sovrapponendosi. Entrambe scelgono di diventare testimoni viventi di ciò che sta accadendo, entrambe scelgono di non stare più ferme a subire e opporsi al potere compiendo una “semplice” azione, camminare in piazza, insieme. 

 

Lo spettacolo è stato selezionato  al Festival “Tracce” -osservstorio per il teatro contemporaneo 2024

 

Produzione Teatro delle brame

Di e con Elisa Brucellaria e Rahel Righi

Luci Daniele Ferri

Scenografie Marco Fantasia

Foto di scena Gabriele Pignagnoli

Luogo

Maki Pub

Via Boiardo, 4/4, 42011 Bagnolo in Piano RE, Italia

Telefono: 0522957411

Date e orari

2025 08 mar

21:00 - Inizio evento

2025 08 mar

23:00 - Fine evento

A chi è rivolto

Tutti

Costi

Gratuito con prenotazione obbligatoria

Contatti

  • Contatto: russo.simone@comune.bagnolo.re.it

Pagina aggiornata il 26/02/2025