💧 Aggiornamento ricognizione danni da alluvione – Ordinanza n. 52 del Commissario Straordinario
La Regione Emilia-Romagna ha attivato un’ulteriore misura a seguito delle alluvioni del 2023 e del 2024, tra cui quella che ha colpito Bagnolo tra il 19 e 20 ottobre 2024: chi ritiene di aver subito danni può manifestare il proprio interesse a richiedere i contributi per la ricostruzione, attraverso una nuova procedura di aggiornamento.
Il Commissario straordinario per la ricostruzione Fabrizio Curcio ha infatti emanato l’Ordinanza n. 52, denominata “Disciplina delle modalità per effettuare l’aggiornamento della ricognizione dei soggetti potenzialmente interessati ad accedere ai contributi per la ricostruzione privata”, destinata a chi ha subito danni dalle alluvioni.
Questo atto serve ad aggiornare il fabbisogno finanziario da destinare ai contributi: non introduce scadenze per la presentazione della domanda sulla piattaforma Sfinge, ma stabilisce una data entro cui manifestare il proprio interesse a presentare domanda.
I privati che non hanno già presentato domanda ai sensi delle ordinanze n. 11 o n. 14 del 2023 possono manifestare entro il 31 ottobre 2025 la volontà di chiedere il contributo per la ricostruzione entro il 31 marzo 2026.
Questa manifestazione d’interesse consentirà di ottenere una priorità nell’istruttoria per i contributi, ma non rappresenta un obbligo alla successiva presentazione dell’istanza.
L’ordinanza, quindi, non introduce nuove regole per i contributi, ma serve a stimare in modo aggiornato il numero di soggetti che intendono richiederli, così da definire con maggiore precisione le risorse necessarie per la ricostruzione.
🔗 Maggiori informazioni e accesso alla piattaforma:
👉 https://alluvione2023.regione.emilia-romagna.it/login
👉 https://alluvione2023.regione.emilia-romagna.it
Per informazioni: 3666051667