25 Novembre: Giornata contro la violenza sulle donne

Un ciclo di iniziative aperte alla cittadinanza

Data:

11 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: a Bagnolo in Piano un ciclo di iniziative aperte alla cittadinanza

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Bagnolo in Piano propone un programma di iniziative aperte alla cittadinanza, per sensibilizzare la comunità sul significato della ricorrenza e promuovere momenti di riflessione, contaminazione e scambio culturale sul tema del rispetto e del contrasto a ogni forma di violenza di genere.

Le iniziative, organizzate in collaborazione con alcune importanti associazioni del territorio, rappresentano veri e propri appuntamenti culturali che vogliono affermare come la lotta contro la violenza nei confronti delle donne richieda un cambiamento culturale profondo, capace di coinvolgere l’intera società e di generare nuovi modelli di relazione e comportamento.

Martedì 25 novembre, alle ore 18.30, è previsto il ritrovo davanti alla panchina rossa di via Repubblica per l’accensione simbolica di un tappeto di candele.
A seguire, presso il Centro Giovani (via della Repubblica 12), in collaborazione con l’associazione Pro.Di.Gio., si terrà l’incontro “Prevenzione, Protezione, Solidarietà – L’impegno di NonDaSola contro la violenza sulle donne”, a cura di Federica Riccò dell’associazione NonDaSola.

Mercoledì 26 novembre, alle ore 20.45, presso l’ex refettorio della parrocchia di Bagnolo (piazza Garibaldi 23) è in programma “Vi lascio questa eredità – Storie di donne fra musica e parole”, con Fausto Bizzarri ed Edoardo Tincani, autori del brano “L’eredità di Saman”, premiato nel 2023 al Premio Internazionale Donne d’Amore e ispirato alla vicenda del femminicidio di Saman Abbas.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Circolo culturale Giovanni Paolo II e la Corale San Francesco da Paola.

Domenica 30 novembre, alle ore 20.45, all’ex Maki Pub (via Boiardo 4/4, Bagnolo) si terrà la proiezione gratuita del film “Leggere Lolita a Teheran”, tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Azar Nafisi, scrittrice e intellettuale iraniana da sempre impegnata contro il regime teocratico autoritario di Teheran.

Allegati

A cura di

Ufficio Stampa

Municipio di Bagnolo in Piano, Via P.zza Garibaldi 5/1, Bagnolo in Piano, Reggio nell'Emilia, Emilia-Romagna, 42011, Italia

Email: russo.simone@comune.bagnolo.re.it

Pagina aggiornata il 11/11/2025